Il 5 aprile 2023, è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale dello Stato il Decreto Reale 249/2023, che introduce cambiamenti sostanziali per tutti gli attori nell'industria delle bevande alcoliche, inclusa la nostra azienda, Affinity Drinks. Questo cambiamento implica la creazione del Registro degli Estrattori di Depositi Fiscali (REDEF), che ha implicazioni dirette su come gestiamo la fiscalità dei nostri prodotti.
Chi Deve Iscriversi al REDEF e Perché È Importante per Noi?
L'iscrizione al REDEF è obbligatoria per gli operatori all'ingrosso e altri agenti autorizzati che effettuano estrazioni da depositi fiscali di prodotti soggetti a Imposte sull'Alcol e Bevande Derivate. Poiché Affinity Drinks gestisce una parte considerevole di questi prodotti, è cruciale per noi assicurarci che tutti i processi correlati siano completamente conformi a questa nuova regolamentazione.
Impatto del REDEF
L'iscrizione a questo registro non è solo un requisito legale, ma ci permette anche di rafforzare i nostri processi interni contro la frode IVA. Essendo registrati, abbiamo accesso a un controllo più rigoroso e una supervisione statale che garantisce trasparenza e legalità in tutte le nostre operazioni di estrazione.
Obiettivi della Legge
Dopo diversi mesi di funzionamento, il Registro degli Estrattori di Depositi Fiscali (REDEF) si è stabilito come uno strumento efficace nella prevenzione delle frodi IVA nel settore dell'alcool e degli idrocarburi.
Il REDEF consente di creare un censimento gestibile e controllabile, fornendo informazioni anticipate per combattere la frode organizzata e complessa in questi settori, rafforzando così le aziende che operano eticamente.
Nella catena di commercializzazione di questi prodotti, l'estrattore gioca un ruolo cruciale nella gestione dell'IVA, essendo il punto di transizione tra operazioni esenti e soggette a tale imposta. Poiché l'estrattore acquista senza IVA e vende con IVA, è responsabile dell'entrata materiale di una parte molto importante dell'imposta finale che il prodotto pagherà in tutte le sue fasi e ciò viene sfruttato per abbassare i prezzi, omettendo l'entrata di questa IVA.
Benefici del Complimento con il REDEF
Osservare il REDEF non solo evita sanzioni significative, ma offre anche vantaggi strategici come:
- Prevenzione delle Frodi: Essere registrati nel REDEF ci permette di prendere misure proattive contro la frode IVA, un problema prevalente nell'industria.
- Trasparenza nella Catena di Fornitura: Come punto cruciale nella catena di commercializzazione, ci assicuriamo che tutte le operazioni dall'acquisto alla vendita finale siano trasparenti e debitamente documentate.
- Miglioramento della Reputazione Aziendale: Osservare le regolamentazioni fiscali non è solo buono per evitare sanzioni, ma rafforza anche la nostra reputazione come azienda responsabile ed etica.
Quando Non È Necessario Iscriversi?
È fondamentale capire anche quando l'iscrizione al REDEF non è necessaria, il che si applica a operazioni esenti da IVA e a entità che non effettuano estrazioni dirette, come trasportatori e acquirenti finali.
Risorse e Ulteriori Informazioni
Per coloro che sono interessati ad esplorare ulteriormente questo decreto e la sua applicabilità, raccomandiamo di consultare il documento ufficiale nel BOE e, naturalmente, siamo a disposizione per risolvere qualsiasi dubbio o fornire ulteriori dettagli specifici sulle nostre operazioni.
Per essere inclusi in questo Registro, sia l'estrattore che qualsiasi persona autorizzata a effettuare estrazioni devono presentare una domanda utilizzando il modello 036. È necessario specificare nella domanda il tipo di prodotto relativo all'estrazione.
L'iscrizione nel Registro degli estrattori è di carattere pubblico ed è disponibile per la consultazione da parte dei titolari di depositi fiscali o di qualsiasi persona interessata in qualsiasi momento tramite mezzi elettronici. L'Amministrazione Fiscale fornirà i sistemi tecnici necessari per accedere e verificare lo stato degli operatori registrati.
Dovrai fornire dettagli specifici sui tipi di prodotti che estrai e qualsiasi altra documentazione che supporti la tua operazione e il rispetto delle normative fiscali attuali. Si raccomanda di consultare un consulente fiscale per assicurarsi che tutta la documentazione necessaria sia completa.
Puoi verificare il tuo stato di registrazione attraverso la sede elettronica dell'Agenzia delle Entrate utilizzando un certificato elettronico. È fondamentale effettuare controlli regolari per assicurarti che il tuo stato di registrazione sia aggiornato e conforme alla legge.